Uno sguardo all’epica contemporanea e moderna

Uno sguardo all'epica moderna e contemporanea.
Uno sguardo all'epica moderna e contemporanea.
Una breve analisi di una delle correnti filosofiche più importanti del secolo scorso
Bentornato a ma e, soprattutto, bentornati a tutti voi! Sono trascorsi diversi mesi dall’ultimo articolo pubblicato qui sul blog, il lavoro e la strutturazione narrativa mi hanno tenuto molto impegnato. Ho navigato in acque dense e scure, picchiando i remi…
Un reboot morbido mirato a dare una maggiore linearità alla sequenza degli eventi della saga narrati fino ad oggi. Come anticipato in questo articolo (link), il lavoro prefissato per quest’anno sarà quello di dare nuova linfa ai miei precedenti lavori…
Prima di leggere quest’ultima parte consiglio di recuperare: Dark Fantasy (pt1) e Dark Fantasy (pt2) Eccoci alla terza e ultima parte, spero, di questo lunghissimo articolo dedicato al Dark Fantasy. Dopo aver toccato in maniera abbastanza approfondita le caratteristiche generali…
Autori, Stile e tematiche dei Dark Fantasy dalle origini ai nostri giorni. Prima di inoltrarci nello stile e nelle tematiche del Dark Fantasy è bene fare un piccolo riepilogo generale – per i più esigenti qui trovate il link all’articolo…
Mostri, personaggi machiavellici, ambientazioni cupe e trame intricate da togliere il sogno. Una piccola guida al genere letterario che amo come milioni di lettori di tutto il mondo. Senza alcun dubbio la letteratura fantasy da diversi anni veste un ruolo…
Una piccola analisi de “La Caduta di Saalbard” e dell’intera saga che mi ha spinto a prendere questa decisione. Nessun autore è mai soddisfatto al 100% delle proprie opere. Ad ogni rilettura risaltano agli occhi intere parti o frasi che…
Ultima tappa che ha concluso il mio processo di risalita e che mi ha permesso di rientrare in carreggiata con nuovo spirito e cognizione di causa. Ecco alcuni passaggi che vi aiuteranno a comprendere mio modo di intendere “essere scrittori…
Riaccendere la fiamma della creatività in uno scrittore è complicato. Queste e opere che vi suggerisco sono degli ottimi "inneschi".