La Delusione come Via per la Verità

Il Buddha delle periferie di Hanif Kureishi

“Il Buddha delle periferie” (The Buddha of Suburbia) è una brillante e irriverente esplorazione dell’identità in un mondo che cambia. Hanif Kureishi racconta la storia di Karim Amir, un giovane anglo-pakistano che si muove tra la periferia di Londra e il fermento della città negli anni ’70. La sua è una storia di scoperta e, soprattutto, di delusione.

Karim vive un doppio sradicamento. È un “mezzo-casta”, come si definisce, che non si sente pienamente a casa né nella comunità pakistana, con le sue rigide tradizioni, né nella caotica e spesso ipocrita Inghilterra della classe media. La sua ricerca di un’identità lo spinge verso l’arte, il teatro, il sesso e la musica, ma ogni percorso sembra portarlo a un vicolo cieco.

La figura più emblematica della delusione è il padre di Karim, Haroon. L’uomo, un piccolo impiegato che si reinventa come “guru” spirituale nelle periferie, è un Buddha ironico e fallibile. Egli incarna la speranza di trascendere la banalità della vita borghese, ma alla fine si rivela un truffatore emotivo, un uomo che, come tutti, è alla ricerca di una qualche forma di riconoscimento.

Il vero messaggio di Kureishi non è pessimista, ma profondamente onesto. La delusione non è la fine, ma un mezzo per liberarsi dalle illusioni. Karim impara a sue spese che non esistono identità già pronte, che bisogna costruirsi, pezzo dopo pezzo, accettando la propria ambiguità. Il romanzo celebra l’imperfezione e il disordine della vita, suggerendo che la vera “illuminazione” non si trova in un guru o in una religione, ma nell’accettare la propria complessità e nel navigare il caos con un pizzico di umorismo e onestà.

Prima di salutarvi vi ricordo di iscrivervi alla newsletter a cadenza mensile, in cui inserirò vari contenuti che non riporterò sul sito. Per i più “giovani” ricordo che in fondo alla pagina sono presenti i link ai miei social nel caso in cui desiderassero seguirmi.

Grazie per l’attenzione e il supporto

Gianmario

it_ITItalian