Buonasera e benvenuti al secondo report settimanale di questo caldo venerdì di agosto.
Ancora una volta mi ritrovo a dover far conto con la strana percezione del tempo che quest’anno mi perseguita. Molte volte ho la sensazione che le giornate scorrano troppo lentamente e che possa disporre la scaletta giornaliera su lassi di tempo larghi oltre quel che mi sarebbe necessario. Altre volte, ho la sensazione che ventiquattro ore non sono a sufficienza per portare a termine tutto ciò che avevo preventivano di portare a termine. Nonostante tutto, quest’ultima settimana è stata abbastanza proficua e, a parte qualche passo falso, la velocità di marcia è restata costante.
Passiamo ai progetti.
In pubblicazione.
È ancora sabato 90%
L’impaginazione del materiale è quasi ultimata. Dedicherò il tempo che ho ancora a disposizione per curare la parte finale del romanzo dove, dopo diverse riletture, ho riscontrato alcune parti che non mi convincono del tutto.
Colgo l’occasione per specificare meglio cosa accadrà durante la giornata del prossimo venticinque agosto.
Visto il periodo e le mie necessità editoriali, in quella data partirà il pre-order del libro la cui pubblicazione verrà posticipata di tre settimane. Questa decisione è dovuta alla mia volontà di mettere nelle mani di recensori il romanzo, in modo che gli eventuali acquirenti possano avere un’idea migliore di cosa andranno a comprare. Parlando in tutta sincerità e da lettore a lettore, una quarta di copertina è sufficiente a ispirare un acquisto di quelli che solitamente si fanno volontariamente a scatola chiusa. Una recensione da parte di un esperto del settore, può indirizzare anche coloro che non subiscono più da un pezzo il fascino delle “quarte”.
Progetti in fase di reboot
Saga James Every Underworld
Nessun passo avanti rispetto la scorsa settimana. Continuo ad appuntare nuove idee che abbracceranno interi archi di narrazione a cui non ho ancora iniziato a dare forma nemmeno nella bozza.
Come anticipato di recente, è mia volontà fornire ai lettori un romanzo che sia davvero etichettabile da loro come memorabile. Pertanto, i miei sforzi nella sua realizzazione, avverranno non appena sarà mentalmente libero e pronto a calarmi tra i flutti più oscuri del dark fantasy.
L’attesa verrà ampiamente ripagata, ne sono sicuro.
Saga Van Helsing Chronicles
In questo ambito ho compiuto qualche piccolo passo avanti. Ho smontato completamente il materiale qualche notte fa e schematizzato la linea narrativa. L’obiettivo è di terminare per ottobre l’inserimento delle scene che mancano e determinare i nuovi spazi che avranno i tre atti.
Realismo e brutalità sono i due aggettivi che meglio esprimono ciò che ho in mente di implementare sul vecchio e nuovo materiale.
Altri Progetti
Idee, idee e ancora idee. Una marea di stimoli che però non trovano ancora la fase giusta di ciclo mentale per condensare in maniera corretta.
Monkey si è fatto risentire e chiesto espressamente di continuare la narrazione della sua storia travagliata. Un prologo? Un prosieguo? Ancora nulla di certo, ma non è mia intenzione inimicarmi l’animus animale di Paolo Martinez – per fortuna è ancora in vacanza!
Lezioni di scrittura creativa
Lo scorso mercoledì ho pubblicato la seconda parte dell’introduzione al corso (qui la lezione). Spero l’abbiate trovato interessante e che l’impazienza per la prossima vi tenga irrequieti fino all’ormai prossimo mercoledì.
Ci tengo a ricordarvi che dalla prossima newsletter troverete il link diretto alle lezioni mensili che non avete letto e studiato in tempo e degli approfondimenti molto interessanti. Vi consiglio di iscrivervi, non ve ne pentirete.
Con questo vi saluto e vi do appuntamento al prossimo venerdì per un nuovo aggiornamento.
Grazie per l’attenzione e il fondamentale supporto.
Gianmario.