Il Simbolismo: Un Ponte Tra il Reale e l’Invisibile

Una breve analisi sul romanzo di formazione e le sue caratteristiche moderne e contemporanee
Una breve analisi sul romanzo di formazione e le sue caratteristiche moderne e contemporanee
Nel panorama sconfinato della narrativa fantastica, esiste un genere che si spinge oltre i confini dell’immaginazione, abbracciando l’assurdo, il grottesco e il surreale in modi inaspettati: la Bizarro Fiction. Nata alla fine degli anni ’90, principalmente grazie a autori come…
Una breve analisi sul romanzo di formazione e le sue caratteristiche moderne e contemporanee
Uno sguardo all'epica moderna e contemporanea.
Una breve analisi di una delle correnti filosofiche più importanti del secolo scorso
Quando si parla di Realismo Magico, la nostra mente richiama autori e opere sudamericane. Questo articolo tenterà di dare una prospettiva europeista sul genere letterario
Prima di leggere quest’ultima parte consiglio di recuperare: Dark Fantasy (pt1) e Dark Fantasy (pt2) Eccoci alla terza e ultima parte, spero, di questo lunghissimo articolo dedicato al Dark Fantasy. Dopo aver toccato in maniera abbastanza approfondita le caratteristiche generali…
Autori, Stile e tematiche dei Dark Fantasy dalle origini ai nostri giorni. Prima di inoltrarci nello stile e nelle tematiche del Dark Fantasy è bene fare un piccolo riepilogo generale – per i più esigenti qui trovate il link all’articolo…
Mostri, personaggi machiavellici, ambientazioni cupe e trame intricate da togliere il sogno. Una piccola guida al genere letterario che amo come milioni di lettori di tutto il mondo. Senza alcun dubbio la letteratura fantasy da diversi anni veste un ruolo…
Riaccendere la fiamma della creatività in uno scrittore è complicato. Queste e opere che vi suggerisco sono degli ottimi "inneschi".